Eventi

In informatica, un “evento” si riferisce a un’azione o a un’alterazione di stato che si verifica in un sistema, spesso in risposta a un’interazione dell’utente o a un cambiamento nell’ambiente del sistema stesso. Gli eventi possono includere attività come clic del mouse, pressioni di tasti, modifiche in un file, o segnali provenienti da sensori. In programmazione, gli eventi sono utilizzati per attivare funzioni o procedure (chiamate gestori di eventi) che eseguono specifiche operazioni in risposta a tali azioni. Il concetto di eventi è fondamentale nei modelli di programmazione basati su eventi, dove il flusso del programma è determinato dagli eventi che si verificano e dalle risposte appropriate a questi eventi.